Dopo il successo del corso di disegno offerto tra aprile e luglio, proponiamo un corso di specializzazione sul chiaroscuro
Grazie al successo delle lezioni di disegno che abbiamo presentato con cadenza bisettimanale, durante il lockdowm della primavera di quest'anno, abbiamo scoperto che ci sono tante persone che hanno voglia di usare le loro mani per creare. Per questo abbiamo deciso di proporre un corso online di specializzazione sulla tecnica del chiaroscuro fotografico.
Qual è il ruolo del disegno a mano in un periodo storico dominato dal digitale, in cui scattiamo fotografie e facciamo video con estrema facilità, e siamo costantemente esposti a immagini di ogni tipo? Disegnare a mano può diventare un modo per recuperare l'uso creativo delle nostre mani e sviluppare una diversa relazione con il tempo.
Il disegno a mano è un mezzo per comunicare e un modo di esprimere la nostra creatività. Da bambini, il disegno a mano rappresenta uno dei primi modi di comunicare, attraverso forme e colori. Da adulti, pur disponendo del linguaggio per comunicare, il disegno rimane un modo di esprimere pensieri ed emozioni attraverso le nostre mani, disegniamo ciò che sarebbe difficile descrivere altrimenti.

Disegnando coordiniamo la visione, l'immagine reale o immaginaria che vogliamo riprodurre, con il tratto manuale che la renderà visibile su una foglio di carta bianca. Ci abituiamo a pensare alla suddivisione dello spazio vuoto, alle proporzioni da dare ai vari elementi, all'osservazione della luce e di come essa colpisce la superficie di un oggetto, e allo stesso tempo le nostre osservazioni vengono tradotte in segno. Inoltre, esercitiamo la nostra pazienza.
L'esperienza del disegno manuale ci mette in un percorso creativo dove il raggiungimento del risultato e la gratificazione che ne derivano, sono graduali e incrementali, dipendono dall'esercizio, dalla costanza, dai piccoli fallimenti che sono il preludio al raggiungimento dei risultati attesi. L'esperienza nel suo complesso ci dà una piccola lezione di pazienza ed umiltà.

Questo corso si propone di insegnare le basi del disegno a mano, dallo sviluppo del segno alla tecnica del chiaroscuro, approfondendo il tema dello spirito di osservazione della realtà.
Le lezioni, n. 35 circa da 6-8 minuti ciascuna, vi aiuteranno a sviluppare manualità e tecnica, ma occorrono da parte vostra costanza, dedizione e tanto esercizio.
Seguendo le lezioni, riceverete tutte le istruzioni e i consigli necessari per raggiungere l’obiettivo finale di disegnare il volto di una donna anziana, Rosa, restituendo sul foglio la complessità anatomica di una pelle segnata dal tempo e dalle vicende vissute.
Nello specifico il corso intende sviluppare all'educazione del segno attraverso la pressione della mano nell'utilizzo di lapis morbidi come il 4B e 6B per realizzare un chiaro scuro uniforme ma delicato nella tessitura dell'incarnato nei punti luce e deciso nelle parti in ombra con sfumature evanescenti, oltre ad abituare all'osservazione dei dettagli che descrivono ogni particolare che compone il volto della donna anziana.

Il materiale che si utilizza per avere un chiaroscuro fotografico è sempre una carta liscia.
La produzione del disegno finale è facilitato dallo schizzo presente nel pacchetto di grafica, che dimensiona il volto da chiaroscurare nelle sue proporzioni.
E riuscirete a riprodurre il disegno-modello dandogli un tocco personale, il vostro lavoro artistico!
Si suggerisce il corso a persone di età non inferiore ai 15 anni.
Trovate il corso nel nostro shop www.ilmosaicodiandreina.org/shop
Guarda il video di presentazione!
Comments